
5 MODI PER SFRUTTARE AL MEGLIO L'OLIO EXTRAVERGINE DI PRIMA SPREMITURA
Scopri come valorizzare al massimo il nostro olio extravergine di oliva di prima spremitura, frutto di una tradizione ultracentenaria. Ideale per arricchire il sapore di insalate, bruschette, verdure al forno e pasta, è perfetto anche per marinare carne e pesce. Ti sveliamo semplici trucchi per rendere ogni piatto un'esperienza unica.
L’olio extravergine di oliva di prima spremitura ultracentenaria è un autentico tesoro della cucina.
Non solo arricchisce ogni piatto con il suo gusto unico e profumo inconfondibile, ma offre anche numerosi benefici per la salute grazie alla presenza di antiossidanti e preziosi acidi grassi.
Scopri 5 modi semplici e deliziosi per valorizzarlo al meglio:
Condire insalate fresche
Un leggero filo d’olio extravergine sopra insalate di stagione esalta i sapori naturali e i colori, senza coprirne gli ingredienti.
Bruschette gourmet
Spalma pomodoro fresco su fette di pane tostato e completa il tutto con un filo d’olio. La qualità dell’olio di prima spremitura farà risaltare ogni sapore.
Verdure al forno
Prima di infornare verdure come zucchine, melanzane o peperoni, condiscile con olio, un pizzico di sale e erbe aromatiche. L’olio le renderà irresistibilmente dorate e saporite.
Pasta e cereali
Un filo d’olio extravergine crudo su pasta, riso o couscous dona morbidezza e intensifica il gusto senza appesantire.
Marinate per carne e pesce
Mescola olio con erbe aromatiche e spezie per creare una marinatura perfetta per carni bianche o pesce. L’olio di prima spremitura proteggerà le fibre e arricchirà i sapori naturali.
💡 Consiglio extra: conserva l’olio in bottiglie scure, lontano da luce e calore, per preservarne aroma e qualità nel tempo.

Storie raccontate in pixel

Storie raccontate in pixel
Bicicletta
